Progetto formativo ECM - Formazione FAD
Il progetto intende fornire ai discenti la possibilità di comprendere appieno il rischio stress lavoro correlato nella sua interezza, dalla sua nascita allo sviluppo conseguente anni di studi.
Il riconoscere il problema ed indicativamente saperlo affrontare con le giuste metodologie. Saper distinguere lo stress lavoro correlato dal burnout e dal mobbing. Conoscere le cause che possono scatenarlo ma anche i rimedi possibili.
Comprendere la normativa che sta allo base dello studio del problema stress lavoro correlato. Aumentare la conoscenza degli indicatori e delle dimensioni organizzative legate al benessere lavorativo e al malessere.
Promuovere comportamenti positivi che aiutino a prevenire e ridurre il rischio stress lavoro correlato. Individuare tematiche utili al personale per promuovere consapevolezza e attenzione verso gli indicatori di stress.
Potenziare la capacità nel singolo operatore di individuare le potenziali fonti di stress correlato al lavoro, acquisire o potenziare le strategie con cui le persone affrontano le diverse situazioni sia sul piano cognitivo che su quello comportamentale. Stimolare la riflessione sull’importanza assunta dalla dimensione personale e la percezione soggettiva nella genesi dello stress.
Lezioni frontali con l’ausilio di diapositive
Durata
4 ore
Per tutte le professioni sanitarie
e Operatori Socio Sanitari
Data inizio
20 gennaio 2025
Data fine
30 giugno 2025
Docente
Dott.ssa
Giovanna Maria Ghiglia
Crediti ECM
4